Skip to content

Associazione culturale Barabàn

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size
Home arrow News arrow Il violino di Auschwitz
Il violino di Auschwitz Stampa E-mail

 
 
Baraban
IL VIOLINO DI AUSCHWITZ

GENNAIO 2022

27, ore 21       Arese MI, Centro Civico Agorà , via Monviso 7

30, ore 17       Vigevano PV, Auditorium San Dionigi

IL CONCERTO
Un’emozionante sequenza di canti composti da deportati nei campi di concentramento di Terezìn e Mauthausen (Wiegala, Asma Asmaton) melodie e danze della tradizione yiddish, canzoni contro la guerra (da Auschwitz di Guccini a La guerra di Piero di De André), e contro l’indifferenza e l’apatia (Yellow triangle) fa da colonna sonora a testimonianze di sopravvissuti ai campi di sterminio, immagini dei lager nazisti, spezzoni di film sulla Shoah.

MUSICISTI
Vincenzo Caglioti: organetto diatonico, cori
Aurelio Citelli: voce solista, tastiere, bouzouky
Giuliano Grasso: violino, cori
Antonio Neglia: chitarra, bouzouky, mandoloncello, cori
Alberto Rovelli: contrabbasso, cori
Maddalena Soler: voce solista, violino

baraban2_2021_rett_rid.jpg

 

 

Newsletter