Barabàn - CONCERTO PER L' 8 MARZO

Il concerto
L’anello forte è uno spettacolo di canzoni sulla donna tratte dal canzoniere di Fabrizio De André, dalla tradizione popolare e dalla poetica di Alda Merini. Uno sguardo sul mondo femminile attraverso voci, storie e poesie di donne.
Dal repertorio di De André Barabàn riesegue Sally, La canzone di Marinella, Via del Campo, Tre Madri, La canzone dell’amore perduto, Geordie, Il sogno di Maria. Di Alda Merini canta Sono nata il 21 a primavera e vengono lette le liriche Ho acceso un falò, La terra santa, Pianto dei poeti.
Ne scaturisce un affascinante intreccio di storie, canzoni e poesia in cui si ritrovano identici caratteri di vitalità, forza e passione che fanno delle donne "l’anello forte" della famiglia e della società.
Il titolo dello spettacolo L'anello forte è tratto dall'omonimo libro di Nuto Revelli, una straordinaria raccolta di testimonianze sulla condizione della donna nel mondo rurale. Racconti, spesso trascinanti, che fotografano vicende, generazioni, mondi diversi da cui emerge la centralità della figura femminile.
Hanno scritto:
"... sono rimasta senza
parole dall'emozione. Bellissimo, anzi di più, commuovente. È come se
voi, ideando questo omaggio alla Donna, aveste pensato, con tanto amore,
a tutte le donne del mondo. È come se voi aveste dedicato questo
concerto ad ognuna di noi … è stato un regalo meraviglioso e sono
davvero contenta di essere stata lì a riceverlo. Grazie, grazie
davvero."
(una spettatrice)
"Uno spettacolo pieno di emozioni che canta e racconta storie di donne.
...Applausi scroscianti hanno accompagnato i canti popolari come le
canzoni di Fabrizio De André” la Repubblica
"Una bellissima
sequenza di canti dedicati alla donna eseguiti in modo impeccabile da una
delle formazioni storiche del folk italiano" Corriere della
sera
“...
Nome storico nel panorama della musica folk, i Barabàn sono considerati
tra i più autorevoli esponenti della musica popolare italiana…“ Il Giorno
"...complimenti
per lo spettacolo! Siete un ensemble straordinario, che trasmette
passione ed entusiasmo! ... con la vostra bravura siete riusciti a
catturare completamente la mia attenzione! Belle le musiche,
appassionate le testimonianze raccolte da Nuto Revelli, da brivido le
poesie della Merini. Complimenti vivissimi ancora a tutti, soprattutto a
Maddalena!"
(una spettatrice)
Grazie
Baraban! Avete straformato un pomeriggio di pioggia in un pomeriggio
denso di emozioni. Grazie alla vostra musica, alle canzoni di Faber e
alle poesie di Alda Merini. Grazie!
(Lucia Ferrari)
Spero
possiate portare il vostro concerto nel cuneese! Magari proprio nei
luoghi di Nuto... l'ottimo palco del Rifugio Paraloup, ad esempio,
sarebbe perfetto! (Giacomo Vittone)
Pomeriggio
emozionante, voci intense, musiche bellissime!! I canti delle mondine,
De André, Alda Merini... la bellezza, la poesia, la musica è la magia
che solo chi ama la musica può trasmettere!!! Grazie a tutti. (Nunzia Orefice)
Musicisti
Maddalena Soler: voce solista, violino
Vincenzo Caglioti: organetti diatonici
Aurelio Citelli: voce solista, tastiere, bouzouky, basso elettrico
Giuliano Grasso: violino, cori
Alberto Rovelli: contrabbasso

OFFERTA SPECIALE 2022
Concerto in Biblioteca (per spazi medio-piccoli, max 40/50 spettatori)
comprensivo di:
- Performance L'ANELLO FORTE in versione semi-acustica
- fornitura di mini-impianto di sonorizzazione
- spese di viaggio (fino a 70 Km da Milano)
- SCONTO del 30% sul cachét
Concerto in Teatro, Sale, Auditorium
comprensivo di:
- Performance L'ANELLO FORTE
- fornitura di impianto di sonorizzazione
- spese di viaggio (fino a 70 Km da Milano)
- SCONTO del 20% sul cachét
Scheda tecnica
Il concerto dura 75 minuti. Barabàn dispone di impianto di sonorizzazione.
Per l’allestimento dello spettacolo occorrono:
- palco o pedana di m 6x8
- illuminazione
- presa 220 volt di 3 Kw
- 4 sedie senza braccioli
Promozione
Per la promozione del concerto sono disponibili:
- programma di sala
- scheda di Barabàn
- foto dei musicisti
Booking
Associazione culturale Barabàn
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
ITALIA
tel. 0039 338 7189841
ESTERO
tel. 0039 339 3271747
|