Suoni d'acqua. Musica, storie e visioni dalle terre del Po |
![]() |
![]() |
Barabàn - CONCERTO MULTIMEDIALE![]() Il concerto Terre di nebbie, tradizioni, riti antichi, canti, danze, gesti e memorie, il territorio bagnato dal Po - dai piedi del Monviso alle risaie vercellesi, dai verdi fazzoletti di olmi e gelsi della piana emiliana fino ad delta – si offre come un straordinario itinerario da raccontare con musiche, parole e immagini.
Suoni d'acqua è un’avvincente performance multimediale che racconta queste terre e il loro splendido patrimonio musicale. Un mix sonoro di voci, melodie e suoni di violini, organetti, corde, tastiere e ocarine fa da colonna sonora alle immagini del Grande fiume, di paesaggi alpini, pianure, riti antichi e feste popolari.
Sullo schermo scorrono straordinarie sequenze di Gente del Po di Michelangelo Antonioni, bellissime scene tratte da Riso amaro di Beppe De Santis, i colori e la vivacità dei burattini di Otello Sarzi, immagini di vie d’acqua, momenti di vita rurale, feste religiose e profane. Un concerto ricco di emozioni, storie, visioni, per raccontare una terra e una cultura di grande fascino. E, al termine, valzer, polche e mazurche per tutti!
Musicisti
Per spettacoli all’aperto si richiede palco coperto. Promozione Per la promozione del concerto sono disponibili:
|