Ai concerti si accede solo muniti di Green Pass rafforzato e mascherina FFP2
nel rispetto della normativa antiCOVID-19
|
|
2022 |
Gennaio 2022
|
27 ore 21 |
Arese MI, Centro Civico Agorà - Barabàn. Il violino di Auschwitz |
30 ore 17 |
Vigevano PV, Auditorium San Dionigi - Barabàn. Il violino di Auschwitz
|
|
|
Marzo 2022 |
|
6 ore 17 |
Missaglia LC, Sala Teodolinda - Barabàn. Voce al silenzio
|
8 ore 21
|
San Vittore Olona MI - Barabàn. L'anello forte
Per prenotare scrivere a biblioteca.sanvittore@csbno.net oppure telefonare al n. 0331 488980
|
13 ore 16
|
Olgiate Molgora LC, Sala civica di Viale Sommi Picenardi (c/o Scuole elementari) - Barabàn. L'anello forte
|
25 ore 21
|
Arluno MI, Cineteatro - Barabàn. L'anello forte
|
|
|
Aprile 2022 |
21 ore 21 |
Piacenza, Camera del Lavoro - Barabàn. Venti5 d'Aprile |
23 ore 21 |
Macherio MB, Cineteatro Cinepax, via Milano 23 - Barabàn. Venti5 d'Aprile
|
25 ore 17 |
Nerviano MI, Ex Monastero degli Olivetani - Barabàn. Venti5 d'Aprile
|
|
|
Maggio 2022 |
|
8 ore 16.30 |
Rosate (MI), Giardino della Biblioteca, Viale Rimembranze, 30 Presentazione del volume Lo chiamavano Manajetta. Storia di un'impiccagione a Gaggiano e appunti sulla criminalità in Lombardia tra Sette e Ottocento, di Aurelio Citelli. Con l'autore saranno presenti Paolo Migliavacca e Silvia Nidasio.
|
20 ore 18.45 |
Grosshöchstetten, Canton Berna (Svizzera), Cacis Muhle - Barabàn. In concerto |
|
Giugno 2022 |
18 ore 21 |
Alzano Lombardo (BG) - Barabàn. Concerto per la Pace |
24 ore 21,15 |
Gaggiano (MI), Piazza Dacc̣ Presentazione del volume Lo chiamavano Manajetta. Storia di un'impiccagione a Gaggiano e appunti sulla criminalità in Lombardia tra Sette e Ottocento, di Aurelio Citelli. Con l'autore saranno presenti Paolo Migliavacca e Patrizia Piccini.
|
|
|
Luglio 2022 |
29 ore 18 |
Darzo (TN), Miniere di Darzo - Barabàn. In concerto |
|
Info
Barabàn
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
ITALIA
tel. 338 7189841
ESTERO
tel. +39 339 3271747

baraban
Seguici su

|
|