Skip to content

Associazione culturale Barabàn

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size
Home arrow Produzioni arrow La fabbrica dell'anima
La fabbrica dell'anima Stampa E-mail

(2015) VIDEO  di Aurelio Citelli

La fabbrica di fisarmoniche Dallapè, di Stradella (PV), fondata nel 1876 da Mariano Dallapè, stradellino d’adozione ma trentino di nascita, è stata un gioiello dell'artigianato musicale italiano e le sue "armoniche" sono ancora oggi suonate e apprezzate in tutto il mondo. Per quasi un secolo e mezzo la Dallapé è stata una fabbrica innovativa e fortemente integrata nel tessuto sociale della cittadina dell'Oltrepò pavese, arrivando a contare, nei primi decenni del Novecento, 300 operai.
La Fabbrica, che costruiva direttamente ogni particolare dello strumento (la cassa, le decorazioni in madreperla, la bottoniera e la tastiera, le ancie) disponeva di un’officina meccanica per la preparazione degli stampi ed in particolare dei semilavorati delle “voci“ che hanno sempre costituto la particolarità ed il pregio delle fisarmoniche Dallapè. Amleto e Fabio Dallapè, eredi di questa antica tradizione, raccontano la storia della fabbrica, le diverse lavorazioni e i materiali utilizzati, fino alle problematiche che hanno portato alla definitiva chiusura nel 2005.

video di Aurelio Citelli
immagini Aurelio Citelli, Alberto Rovelli
con Amleto Dallapè, Fabio Dallapè
musiche Musiche selvagge
prodotto dall'Associazione culturale Barabàn per Sentré 2015 progetto OltreCultura
2015, 8 min.


 

 

Newsletter