Skip to content

Associazione culturale Barabàn

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size
Home arrow Produzioni arrow Barabàn
Barabàn
Barabàn - Voci di trincea Stampa E-mail
Leggi tutto...(2015) ACB/CD21 (CD)

E' stato pubblicato il 24 maggio 2015, nel Centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nel Primo conflitto mondiale,Voci di trincea CD "live" di Barabàn registrato durante le numerose performance multimediali che il gruppo ha dedicato alla Grande Guerra. 15 tracce, per quasi un'ora di musica, che ripropongono i più significativi brani del "live" multimediale che Barabàn ha tenuto in piazze, teatri, forti della Grande Guerra e auditorium scolastici di fronte a un pubblico sempre numeroso e partecipe. (maggio 2015)
 
Barabàn - Venti5 d'Aprile Stampa E-mail
Leggi tutto...(2005) ACB/DVD15 (DVD)
Venti5 d’Aprile
è una produzione di Barabàn dedicata alla Liberazione: un DVD di 90 minuti con immagini del concerto “Vento d’Aprile” tenuto dal gruppo nel 2004 in alcuni teatri milanesi, testimonianze di partigiani, staffette, sopravvissuti di Cefalonia e figure che hanno vissuto la Resistenza e immagini di repertorio.

"Bisognerebbe farlo vedere nelle scuole questo DVD, tra film-concerto e documentario… Forti di un perfetto equilibrio fra il rigore della ricerca  e l’interpretazione di materiali antichi con una sensibilità moderna, Barabàn sono una sigla importante per il folk nostrano. Mirabile." (Audio Review, 2005)
 
Barabàn - Terre di Passo Stampa E-mail
Leggi tutto...(2002) ACB/CD13 (CD) - SCARICA SU ITUNES >>

Le terre di passo sono il luogo simbolico di incontro delle differenze, delle contaminazioni linguistiche, di riti, tradizioni. Il luogo della memoria. Ma sono, anche, simbolo di una terra di frontiera più grande: l’Italia, terra di passo per eccellenza, luogo di passaggio di popoli e genti diversi, spazio ideale di confronto e scambio delle alterità.

Terre di passo è l’album più maturo e convincente del gruppo milanese. Un felice incontro di poesia contemporanea e musiche tradizionali. Forti di una solida cultura etnomusicale, i Barabàn spaziano dall’arcaico al moderno, dalle mazurche del Canavese ai canti yiddish, dalle melodie dei violinisti dei monti parmensi allo swing” (Panorama Travel, 2003)
 
Barabàn - La Santa Notte dell'Oriente Stampa E-mail
Leggi tutto...(1997) ACB/CD09 (CD)

Canti e musiche di Natale, Capodanno e dell'Epifania.
In un mosaico di suoni, voci e atmosfere si ricompone la colonna sonora dei riti invernali del mondo popolare padano. Canti sulla Natività e canzoni di questua, canti della "Stella" e del Pastor Gelindo, Pive dei "bandin", Pastorelle e Pivazze montanare, suoni e rumori della Bofania.

... un viaggio affascinante nei territori di una tradizione ancora vivissima" (la Repubblica, 1996)
 
Barabàn - Live Stampa E-mail
Leggi tutto...(1994) ACB/CD06 (CD) - SCARICA SU ITUNES >>

Musica tradizionale del nord Italia. Registrato dal vivo fra il 1989 e il 1993 con brani tratti dalle tournées effettuate da Barabàn in Italia, Canada, Gran Bretagna, Unione Sovietica, Austria e Belgio. Sedici suite che testimoniano fedelmente uno spettacolo che ha raccolto unanimi consensi in centinaia di occasioni.

"Basta solo qualche minuto dei Barabàn per capire perché un gruppo così possa far furore nei festival folk d'Europa...
" (il manifesto, Italia 1995)
 
Barabàn - Naquane Stampa E-mail
Leggi tutto...(1990) ACB/CD04 (CD) - SCARICA SU ITUNES >>

Musica tradizionale del nord Italia rielaborata accostando gli strumenti acustici della tradizione alle moderne tecnologie (campionatori, sequencer etc.) con un orecchio rivolto al futuro e uno alle nostre radici.

"
... superba la musica, l’esecuzione, la registrazione, la produzione e la presentazione. E’ difficile lodare le singole tracce perchè  sono tutte ottime. Un disco eccellente.” (Folk Roots, Gran Bretagna, 1991)
 
Barabàn - Il valzer dei disertori Stampa E-mail
Leggi tutto...(1987) ACB/CD01 (CD) - SCARICA SU ITUNES >>

Musica tradizionale dell'area lombarda. Undici tracce di canti corali, ballate, canti di protesta e danze eseguite con organetto, piffero, cornamusa, flauti, ghironda e violino.

Il valzer dei disertori è un gran bel disco…il miglior disco italiano del 1987, un lavoro maturo ed equilibrato, con un’ottima scelta di brani, begli arrangiamenti e proprio ben suonato …tutto il gruppo da prova di grande maturità e professionalità… Aurelio Citelli si conferma al momento probabilmente il miglior cantante del revival italiano, per quanto riguarda il repertorio settentrionale. Un disco di musica italiana da possedere assolutamente.” (Folkgiornale, 1987)

 
Barabàn - Musa di pelle, pinfio di legno nero... Stampa E-mail
Leggi tutto...(1984) Madau Dischi LP 013 (LP)

Mus
ica tradizionale dell'area lombarda. Dieci tracce di canti corali, ballate, brani rituali e danze eseguite con organetto, piffero, cornamusa, flauti, ghironda e violino.
 

Newsletter