Skip to content

Associazione culturale Barabàn

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size
Home arrow Produzioni arrow Video arrow Le Cento Primavere di Maino
Le Cento Primavere di Maino Stampa E-mail

(2013) VIDEO  di Aurelio Citelli

Nato nel 1913, a Milano, in una famiglia aristocratica lombarda, Luchino dal Verme è stato uno dei principali protagonisti della Resistenza italiana.
Tornato in Italia dopo la campagna di Russia, l'8 settembre 1943, sentitosi tradito dai Savoia, attraversa a piedi l'Appennino da Forlì all'Oltrepò pavese e ripara a Torre degli Alberi (PV) nella residenza di campagna della famiglia. Dopo mesi d'incertezze sul da farsi, sceglie di diventare partigiano. È nominato prima Comandante della Brigata "Casotti" e in seguito Comandante della Divisione garibaldina "Antonio Gramsci". "Maino" - sottomarca della famosa casa produttrice di biciclette "Legnano" - era il suo nome di battaglia.
Il 27 Aprile 1945 "Maino", alla testa della Divisione Gramsci, raggiunge Milano fra i primi reparti partigiani. Dopo la guerra si è stabilito definitivamente a Torre degli Alberi impegnandosi per la difesa del territorio e in una continua e appassionata opera di testimonianza sulla guerra partigiana, soprattutto nei confronti dei giovani.
Nel 2005, in occasione del 60° anniversario della Liberazione, dal Verme ha collaborato con Barabàn alla realizzazione del DVD "Venti5 d'Aprile" di cui è il principale protagonista. Questo video è un omaggio al Comandante "Maino", ai suoi valori e alla sua opera.

Le Cento Primavere di Maino
di Aurelio Citelli
© Associazione culturale Barabàn
Milano, 2013
 

Newsletter