Skip to content

Associazione culturale Barabàn

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size
Home arrow News arrow Ernesto Sala nel 1976
Ernesto Sala nel 1976 Stampa E-mail

ERNESTO SALA e DANTE TAGLIANI (1976)

Ernesto Sala (piffero) e Dante Tagliani (fisarmonica) eseguono una Monferrina durante un matrimonio a Santa Margherita Staffora (PV), nel 1976.
Ernesto Sala,
fatto conoscere negli Anni Settanta da Bruno Pianta, soprattutto attraverso il disco 33 giri Enesto Sala. Il piffero di Cegni, pubblicato dalla Regione Lombardia, e da Roberto Leydi che lo portò in teatri e auditorium italiani presentandolo al grande pubblico, è stato l'ultimo grande suonatore di piffero del Novecento.

Grazie a lui - e alla preziosa documentazione del suo repertorio compiuta negli Anni Settanta da Bruno Pianta (oltre al disco sopracitato curò la regia del film I balli delle Quattro Province, 16mm, b/n) - la tradizione musicale del piffero si è potuta conservare e trasmettere ai pifferai di oggi.

riprese Pierluigi Navoni
digitalizzazione, ottimizzazione ed editing Aurelio Citelli
Associazione culturale Barabàn, 2022

 

 

 

 

 

 


 

 

Newsletter