(2015) VIDEO
di Aurelio Citelli
Video dedicato ai soldati di San Vito, frazione di Gaggiano (Milano), caduti durante la Grande guerra.
|
|
(2015) VIDEO
di Aurelio Citelli
Claudio Beltrami è uno dei più accurati costruttori di fisarmoniche di
Stradella (PV), centro dell'Oltrepò pavese noto in tutto il mondo per la
sua pregevole tradizione musicale artigiana.
|
|
(2015) VIDEO
di Aurelio Citelli
La fabbrica di fisarmoniche Dallapè, di Stradella (PV), fondata nel 1876
da Mariano Dallapè, stradellino d’adozione ma trentino di nascita, è
stata un gioiello dell'artigianato musicale italiano e le sue
"armoniche" sono ancora oggi suonate e apprezzate in tutto il mondo.
|
|
(2014) VIDEO
di Aurelio Citelli
Video realizzato per il progetto Oltrecultura, a cura di
GAL - Fondazione per lo sviluppo dell'Oltrepo Pavese, Comune di
Stradella, Comune di Voghera, Sistema Bibliotecario integrato
dell'Oltrepo pavese e Fondazione Adolescere, con il sostegno di
Fondazione Cariplo.
|
|
(2013) VIDEO
di Aurelio Citelli
Nato nel 1913, a Milano, in una famiglia aristocratica lombarda, Luchino
dal Verme è stato uno dei principali protagonisti della Resistenza
italiana. Il video è un omaggio di Barabàn per i 100 anni del Comandante "Maino", ai suoi valori e alla
sua opera.
|
|
(2008) VIDEO
a cura di Alberto Rovelli
Un racconto per immagini, parole e musica, della giornata in memoria di Mario Brignoli organizzata da Pro Loco di S. Margherita Staffora, Comune di S. Margherita Staffora - Centro Etnografico in collaborazione con l’Associazione culturale Barabàn e l’Associazione Amici dell’aia - Negruzzo.
|
|
(2007) VIDEO
di Aurelio Citelli
Un intenso ritratto sulla figura di Mario Brignoli, di Negruzzo (PV), cantore, appassionato delle danze tradizionali da piffero e conoscitore della cultura dell’alta valle Staffora.
|
|
(2005) VIDEO
di Aurelio Citelli
Nella notte tra il 28 e il 29 aprile 1945, a Isola Dovarese, piccolo
centro della provincia di Cremona, una colonna di oltre 150 soldati
tedeschi in ritirata terrorizzò il paese, prese alcuni ostaggi e li
fucilò al ponte sul fiume Oglio.
|
|
(2004) VIDEO
di Aurelio Citelli
Attraverso immagini di feste e concerti e la testimonianza di otto tra i più prestigiosi pifferai contemporanei Le voci del pifferai racconta l’universo del "piffero".
|
|
(2000) VIDEO
di Aurelio Citelli e Giuliano Grasso
Luigi Bonini, di Moline, e Pierino Comaschi, di Zavattarello, violinisti della Val Tidone, sono stati di fondamentale importanza per ricostruire la tradizione dei gruppi d’archi un tempo diffusi nella collina pavese.
|
|
(1987) VIDEO
di Aurelio Citelli
Figure, personaggi e balli del “Carnevale bianco” di Cegni, manifestazione che si svolge ogni anno, il 16 agosto, nella piccola frazione del Comune di Santa Margherita Staffora (PV).
|
|
|