Skip to content

Associazione culturale Barabàn

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size
Home arrow News arrow Nella bufera. Con le musiche di Barabàn
Nella bufera. Con le musiche di Barabàn Stampa E-mail


retro-web.jpg

 

Gli studenti e l'Università di Palermo
di fronte al razzismo fascista

Palermo, 27 gennaio 2020
Università degli Studi di Palermo
 

ore 16.00
Sala dei Baroni
Saluti, prof. Fabrizio Micari
Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
avv. Giulio Disegni
Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

Intervento degli studenti del Laboratorio Teatrale del Liceo "Galileo Galilei" di Palermo:

ore 16.15
Nella bufera
dal testo “Józef Lewsztein” di Alessandro Hoffmann

ore 18.15
I segni dell’offesa.
I docenti ebrei dell’Università di Palermo e le leggi razziste del 1938
drammaturgia e regia di Adriana Castellucci

musiche tratte da "Il violino di Auschwitz" di Barabàn.


 

Newsletter