Skip to content

Associazione culturale Barabàn

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size
Home arrow Barabàn arrow Spettacoli arrow Suoni d'acqua. Musica, storie e visioni dalle terre del Po
Suoni d'acqua. Musica, storie e visioni dalle terre del Po Stampa E-mail
Barabàn - CONCERTO MULTIMEDIALE

Suoni d'acqua

Il concerto

Terre di nebbie, tradizioni, riti antichi, canti, danze, gesti e memorie, il territorio bagnato dal Po - dai piedi del Monviso alle risaie vercellesi, dai verdi fazzoletti di olmi e gelsi della piana emiliana fino ad delta – si offre come un straordinario itinerario da raccontare con musiche, parole e immagini.

Suoni d'acqua è un’avvincente performance multimediale che racconta queste terre e il loro splendido patrimonio musicale. Un mix sonoro di voci, melodie e suoni di violini, organetti, corde, tastiere e ocarine fa da colonna sonora alle immagini del Grande fiume, di paesaggi alpini, pianure, riti antichi e feste popolari.

Sullo schermo scorrono straordinarie sequenze di Gente del Po di Michelangelo Antonioni, bellissime scene tratte da Riso amaro di Beppe De Santis, i colori e  la vivacità dei burattini di Otello Sarzi, immagini di vie d’acqua, momenti di vita rurale, feste religiose e profane.

Barabàn mescola canzoni in patois e musiche di Gorni Kramer, canti e stornelli delle mondariso, danze di carnevale e Passioni  alpine, incalzanti Curente occitane e la storia di Sante Caserio. In conclusione una struggente ninna nanna, proveniente dal Delta del Po, fa da colonna sonora alle immagini dell’alluvione del Polesine ed introduce la visione del fiume che sfocia, finalmente, nel mare.

Un concerto ricco di emozioni, storie, visioni, per raccontare una terra e una cultura di grande fascino.
E, al termine, valzer, polche e mazurche per tutti!


Musicisti

Vincenzo Caglioti: organetti diatonici, cori
Aurelio Citelli: voce solista, bouzouky, tastiere, basso elettrico
Giuliano Grasso: violino, cori
Alberto Rovelli: contrabbasso
Maddalena Soler: voce solista, violino


Scheda tecnica


Il concerto dura 90 minuti e si può realizzare in teatri, auditorium e spazi dotati di schermo cinematografico (o parete bianca) e luci. Barabàn dispone di impianto di sonorizzazione e sistema di proiezione (videoproiettore + Dvd player).

Per l’allestimento dello spettacolo occorrono:

  • palco o pedana di m 6x8
  • schermo cinematografico a fondo palco (minimo m 2,50 x 1,80), o murobianco
  • illuminazione (almeno 3.000 watt - fari bianchi (fornibile anche da Barabàn)
  • presa 220 volt di 3 Kw
  • 4 sedie senza braccioli

Per spettacoli all’aperto si richiede palco coperto.


Promozione

Per la promozione del concerto sono disponibili:
  • testi del programma di sala
  • foto dei musicisti



Booking
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
ITALIA
tel. +39 338 7189841
ESTERO
tel. +39 339 3271747

 

Newsletter