Skip to content

Associazione culturale Barabàn

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size
Home arrow Barabàn arrow Spettacoli arrow Voci di trincea. Concerto per i 100 anni della Grande Guerra
Voci di trincea. Concerto per i 100 anni della Grande Guerra Stampa E-mail
Barabàn - CONCERTO MULTIMEDIALE

soldati-italiani-e-austriaci-archivio-rcs-1920x848.jpg

Il concerto
Si fa buio in sala: sullo schermo appaiono i manifesti di propaganda bellica, segno di quel tragico evento che ha segnato il ‘900: la Grande Guerra. Barabàn esegue Regiment Piemont, un canto di partenza per il fronte.

Canzoni come Gorizia e Fuoco e mitragliatrici, La tradotta, divenute simbolo del dolore e dell’inutilità della guerra, si alternano ai canti che gli alpini intonavano nei pochi momenti di riposo.

Sullo schermo scorrono le immagini dei soldati in trincea: si ascoltano i classici della tradizione alpina come Montenero, Sul ponte di Bassano. Le musiche delle fanfare si intrecciano ai proclami di Cadorna e Diaz, ai racconti dei soldati, alle lettere dal fronte, alle testimonianze di letterati e pittori che hanno vissuto l’esperienza della trincea. Una suggestiva orchestra di ocarine esegue marcette e arie militari.


Lo spettacolo finisce in crescendo con il pubblico coinvolto a cantare gli stornelli sul General Cadorna. Si canta Bim bim bom e si ricorda che nel mondo la guerra non è finita.

Uno spettacolo appassionante e coinvolgente, adatto agli eventi che rievocano la Grande guerra in teatri, sale comunali, biblioteche e scuole.



Musicisti
Vincenzo Caglioti: organetto diatonico, cori
Aurelio Citelli: voce solista, fisarmonica, tastiere, bouzouky
Giuliano Grasso: violino, cori
Alberto Rovelli: contrabbasso
Jacopo Soler: flauto traverso, cori 

Bruno Bigoni: narratore in video


VOCI DI TRINCEA 2022

Concerto in Teatro, Sale comunali, scuole
comprensivo di:
- Concerto VOCI DI TRINCEA
- fornitura di impianti di sonorizzazione e proiezione
- spese di viaggio (fino a 70 km da Milano)
  SCONTO del 20% sul cachét


OFFERTA BIBLIOTECHE

Concerto in Biblioteche (in spazi medio-piccoli, max 40 spettatori)

comprensivo di:
- Concerto VOCI DI TRINCEA (versione semi-acustica, formazione ridotta )
- fornitura di impianti di sonorizzazione e proiezione
- spese di viaggio (fino a 70 km da Milano)
  SCONTO del 30% sul cachét


_dar3633_trattata_tagliata_piccola.jpg

 



















Scheda tecnica

Il concerto dura 75 minuti e si può realizzare in teatri, auditorium, biblioteche e scuole. Barabàn dispone di impianto sonoro e sistema di proiezione.

Per l’allestimento dello spettacolo occorrono:

  • palco o pedana di m 4x6 (per Biblioteche spazio di m 2x3)
  • schermo o muro chiaro a fondo palco
  • presa 220 volt di 3 Kw
  • 3 sedie senza braccioli


Promozione
Per la promozione del concerto sono disponibili:
  • programma di sala del concerto
  • scheda di Barabàn
  • PDF ad alta risoluzione per realizzare manifesto (cm 70x100) o locandina (cm 50x70)


Booking

Associazione culturale Barabàn
ITALIA
tel. +39 338 7189841

ESTERO
tel. 0039 339.3271747
mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
 

Newsletter