Barabàn - CONCERTO

6 musicisti, 30 strumenti musicali, installazioni visive
AlpMusic è una performance di Barabàn dedicata alle Alpi. Un mix di canti, musiche, filmati e storie per raccontare uno dei luoghi più suggestivi d’Europa, porta di passaggio di genti e culture, spazio in cui le lingue e i saperi s’incontrano.
Attraversate nel corso dei secoli da lavoratori stagionali, minatori, soldati di ventura, venditori ambulanti, pellegrini sulla vie di Roma e Santiago de Compostela, e migranti in cerca di fortuna, le valli alpine hanno conservato uno straordinario patrimonio di musiche, balli, tradizioni, lingue: dalle danze e maschere dei carnevali ai Nouvé occitani, dalle Passioni canavesane e bresciane ai canti rituali di matrimonio, dalle danze resiane ai canti della Grande Guerra, dal repertorio campanaro alle canzoni degli emigranti e alle antiche danze occitane.
Un patrimonio musicale presentato da Barabàn con l’uso di una ricca tavolozza sonora (violini, organetti, cornamuse, strumenti a corda, fiati e tastiere), un ampio ventaglio di lingue antiche (occitano, lombardo orientale, veneto, friulano) e da straordinarie immagini di paesaggi, rituali, balli, tecniche di lavoro, feste, carnevali, momenti di religiosità popolare.
AlpMusic è una performance ricca di pathos che si presta ad essere realizzata in contesti architettonici e paesaggistici di pregio. Un affresco della cultura musicale alpina pieno di fascino, particolarmente adatto per le manifestazioni estive.
OFFERTA SPECIALE ESTATE 2022 - DEDICATO A COMUNI E ASSOCIAZIONI
Nel periodo 1 giugno 2022 - 30 settembre 2022
Concerto in Teatri, Auditorium e Sale
comprensivo di:
- Concerto Alpmusic (6 musicisti, video su grande schermo*)
- fornitura di impianto di sonorizzazione e di proiezione
- spese di viaggio (fino a 100 Km da Milano)
- SCONTO del 30% sul cachét
Concerto in spazi aperti
comprensivo di:
- Concerto Alpmusic (6 musicisti, video su grande schermo*)
- fornitura di impianto di sonorizzazione e di proiezione
- spese di viaggio (fino a 100 Km da Milano)
- SCONTO del 20% sul cachét
* occorre predisporre uno schermo o avere un muro chiaro alle spalle dei musicisti
Richiedi un preventivo scrivendo a:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Musicisti
Vincenzo Caglioti: organetti diatonici, bandoneon, voce
Aurelio Citelli: voce solista, bouzouky, tastiere, basso
Giuliano Grasso: violino, viola, voce
Alberto Rovelli: contrabbasso
Maddalena Soler: voce solista, violino
Recensioni
“...un concerto di grande originalità, un gruppo di rilevanza internazionale.” Rèpublican Lorraine, Francia
"...uno spettacolo multiforme: non solo ottima musica, ma anche filmati sulla vita alpina... assai applaudito." Assosempione
“...uno dei migliori gruppi acustici del nostro paese.” La Stampa
Scheda tecnica
Il concerto dura 75 minuti e si può realizzare in teatri, auditorium e spazi aperti.
Barabàn dispone di impianto sonoro e sistema di proiezione.
Per l’allestimento del concerto occorrono:
- palco o pedana di m 6x8
- schermo cinematografico o muro bianco a fondo palco
- illuminazione della scena
- presa 220 volt di 6 kW
- 4 sedie senza braccioli
Booking
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
ITALIA
tel. +39 338 7189841
ESTERO
tel. +39 339 3271747
|