Barabàn - Voci di trincea |
![]() |
![]() |
![]() Il canto, spesso, era per i soldati un’occasione di legame e la maggior parte delle canzoni della Guerra ’15-18 sono infatti in lingua italiana proprio per poter essere condivise da tutti, così come i pochi balli, Valzer o Polche, eseguiti da improvvisate orchestrine formate da quelli che riuscirono a portare al fronte una chitarra, un mandolino o un violino. I canti della guerra, poi, sono stati riportati a casa direttamente dai soldati, o creati dai cantastorie, diffusi e replicati dalle donne nelle risaie o nelle filande. In molti casi si tratta di vecchie ballate, con testi modificati per adattarli alla propria condizione e alle proprie battaglie, spesso ramificatisi in tante versioni quante erano le brigate dove circolavano. Rari, invece, i canti in cui la protesta assume forma consapevole. Alcuni di questi, raccolti negli anni Sessanta durante le ricerche sul canto sociale e altri documentati da Aurelio Citelli e Giuliano Grasso negli anni Ottanta, sono ancora oggi eseguiti da coloro che operano per la conservazione della memoria, impegnati a sottolinearne la diversità e la specificità rispetto al grande serbatoio costituito dal repertorio dei cori alpini dove guerra, escursionismo e folklore si mescolano in uno stile ormai parte integrante di alcune culture regionali. Cento anni dopo, molte di queste canzoni, con il loro carico di dolore, rabbia e speranza, serbano intatto tutto il loro valore storico e di testimonianza, e Voci di trincea attesta come il popolo, pur non avendo voluto la guerra, l’abbia però fortemente, e tristemente, cantata. 1. Regiment Piemonte / Curenta / Balet 2. Gorizia 3. Fanfara dij partent 4. Fuoco e mitragliatrici / Valzer dei disertori 5. La tradotta che parte da Novara 6. Mamma perché piangi 7. Mazurca dau pien d’Alas 8. Sul ponte di Bassano, bandiera nera 9. Pulca veglia 10. La ragazza e i soldati/ Valzer del Lento 11. Monte Nero 12. Ocarina suite (Era una notte che pioveva / Il capitan della compagnia / Di qua, di là del Piave) 13. La guerriera 14. Valzer di Leffe 15. Il general Cadorna / Polche di Paluzza
Barabàn
con
Per acquistare il CD online:
Per organizzare un concerto di |