Volta la carta
Canzoni di Fabrizio De André

Un nuovissimo spettacolo di Barabàn dedicato alle più belle canzoni di Fabrizio De André. L’ensemble milanese – che a partire dal 1995 quando fu chiamato a partecipare al progetto Canti randagi 1 (un CD e concerti in tutta Italia), poi replicato con Canti randagi 2, si confronta con la poetica e la musica di Faber – ha allestito un nuovo concerto dedicato a uno dei più grandi artisti del nostro tempo.… Read More Volta la cartaCanzoni di Fabrizio De André

Barabàn ad
Attraverso la Memoria

IL 28 agosto 2023 Barabàn sarà a Saluzzo (CN) con il concerto IL VIOLINO DI AUSCHWITZ per la manifestazione “Attraverso la Memoria”, bella iniziativa che da oltre 20 anni si tiene in Piemonte per merito dell’Associazione saluzzese Giorgio Biandrata e nata da un’idea dell’allora presidente Gigi Ferraro e di Sandro Capellaro.
L’idea è quella di ricordare ogni anno ai primi di settembre i circa mille ebrei mitteleuropei che, partendo dalla residenza forzata/rifugio francese di St.Martin Vésubie, nel settembre 1943 attraversarono i Colli Ciriegia e Finestre tentando di mettersi in salvo al seguito delle truppe italiane. Più di seicento riuscirono a trovare aiuto e salvezza in Valle Gesso; 334 furono invece deportati ad Auschwitz.… Read More Barabàn adAttraverso la Memoria

Barabàn

Fondato a Milano nel 1982, l’ensemble mescola melodie, lingue, ritmi e sonorità dell’Italia settentrionale, strumenti popolari e contemporanei, polifonie della pianura Padana, liriche contemporanee, canti arcaici dell’Appennino, musiche swing e dal sapore yiddish.… Read More Barabàn