Musiche selvagge al Passo San Giacomo

Musiche selvagge, formazione che riunisce alcuni dei migliori musicisti delle Quattro Province a esecutori-ricercatori di provenienza “urbana”, e che dal 2007 si dedica alla valorizzazione del patrimonio musicale di tradizione orale dell’area appenninica a cavallo delle province di Pavia, Piacenza, Genova e Alessandria, terrà un concerto a quota 2300, sulla displuviale tra Italia e Svizzera, per la manifestazione Musica in Quota. L’evento si terrà sabato 5 agosto 2023, alle ore 11.30, al Passo San Giacomo, Val Formazza, al termine di una escursione.… Read More Musiche selvagge al Passo San Giacomo

“La Monferrina”
Il 1° ottobre presentazione a Milano

Sarà presentato sabato 1° ottobre, alle ore 18.30, a Milano, presso il Circolo Bovisa di via Mercantini 11, il volume La Monferrina. Storia del ballo che conquistò l’Europa, di Giuliano Grasso, pubblicato lo scorso agosto. Si inaugura, così, Libri in circolo, ciclo di 4 incontri con gli autori organizzato dal Circolo Bovisa in collaborazione con la Fototeca Gilardi (alla quale è affidata la vendita online delle opere di ACB) e l’Associazione culturale Barabàn.… Read More “La Monferrina” Il 1° ottobre presentazione a Milano

Il video “Mario Brignoli. Vuse ‘pasiunà” su YouTube

Barabàn pubblica sul suo canale YouTube il video “Mario Brignoli. Vuse ‘pasiunà” (Mario Brignoli, voce appassionata) di Aurelio Citelli, prodotto nel 2007, un intenso ritratto sulla figura di Mario Brignoli, di Negruzzo (PV), cantore, conoscitore della cultura dell’alta valle Staffora e grande appassionato di danze tradizionali da piffero.… Read More Il video “Mario Brignoli. Vuse ‘pasiunà” su YouTube

Medicina dei segni a Zavattarello.
Intervista a Emma Bruni

Tra il 2010 e il 2011 l’Associazione culturale Barabàn ha promosso un indagine al fine di documentare la presenza di pratiche di etnomedicina nell’Appennino lombardo. Gli esiti della ricerca sono stati pubblicati nel volume di Aurelio Citelli, Giuliano Grasso, Alberto Rovelli e Marco Savini INT U SEGNU. Guaritori popolari e pratiche magiche nelle Quattro province. Nel DVD Vedere i segni, allegato al libro, oltre a numerosi video con esempi di segni, è contenuto un Diario di ricerca dove sono pubblicate alcune delle più significative testimonianze raccolte nel corso della ricerca.… Read More Medicina dei segni a Zavattarello.Intervista a Emma Bruni