La storia sociale del Nord Italia
nei libri di Barabàn

Martedì 14 marzo, alle ore 19, alla Libreria-Bistrot Anarres di Milano, via Crespi 11, si terrà l’incontro ‘La storia sociale del Nord Italia. Musica, voci e tradizioni della Lombardia’ nel corso del quale Barabàn presenterà le sue pubblicazioni editoriali e discografiche.
Saranno presenti gli autori Aurelio Citelli, Giuliano Grasso e Alberto Rovelli.… Read More La storia sociale del Nord Italia nei libri di Barabàn

Barabàn

Fondato a Milano nel 1982, l’ensemble mescola melodie, lingue, ritmi e sonorità dell’Italia settentrionale, strumenti popolari e contemporanei, polifonie della pianura Padana, liriche contemporanee, canti arcaici dell’Appennino, musiche swing e dal sapore yiddish.… Read More Barabàn

“La Monferrina”
Il 1° ottobre presentazione a Milano

Sarà presentato sabato 1° ottobre, alle ore 18.30, a Milano, presso il Circolo Bovisa di via Mercantini 11, il volume La Monferrina. Storia del ballo che conquistò l’Europa, di Giuliano Grasso, pubblicato lo scorso agosto. Si inaugura, così, Libri in circolo, ciclo di 4 incontri con gli autori organizzato dal Circolo Bovisa in collaborazione con la Fototeca Gilardi (alla quale è affidata la vendita online delle opere di ACB) e l’Associazione culturale Barabàn.… Read More “La Monferrina” Il 1° ottobre presentazione a Milano

Medicina dei segni a Zavattarello.
Intervista a Emma Bruni

Tra il 2010 e il 2011 l’Associazione culturale Barabàn ha promosso un indagine al fine di documentare la presenza di pratiche di etnomedicina nell’Appennino lombardo. Gli esiti della ricerca sono stati pubblicati nel volume di Aurelio Citelli, Giuliano Grasso, Alberto Rovelli e Marco Savini INT U SEGNU. Guaritori popolari e pratiche magiche nelle Quattro province. Nel DVD Vedere i segni, allegato al libro, oltre a numerosi video con esempi di segni, è contenuto un Diario di ricerca dove sono pubblicate alcune delle più significative testimonianze raccolte nel corso della ricerca.… Read More Medicina dei segni a Zavattarello.Intervista a Emma Bruni