Mario Brignoli. Vuse ‘pasiunà
Un ritratto di Mario Brignoli, di Negruzzo (PV), conoscitore della cultura dell’alta valle Staffora, cantore e appassionato delle danze tradizionali da piffero.… Read More Mario Brignoli. Vuse ‘pasiunà
Un ritratto di Mario Brignoli, di Negruzzo (PV), conoscitore della cultura dell’alta valle Staffora, cantore e appassionato delle danze tradizionali da piffero.… Read More Mario Brignoli. Vuse ‘pasiunà
Barabàn pubblica sul suo canale YouTube il video “Mario Brignoli. Vuse ‘pasiunà” (Mario Brignoli, voce appassionata) di Aurelio Citelli, prodotto nel 2007, un intenso ritratto sulla figura di Mario Brignoli, di Negruzzo (PV), cantore, conoscitore della cultura dell’alta valle Staffora e grande appassionato di danze tradizionali da piffero.… Read More Il video “Mario Brignoli. Vuse ‘pasiunà” su YouTube
Quattro musicisti-cantori, con oltre 20 strumenti musicali popolari e moderni, portano in scena un affascinante concerto dedicato al Natale: canti della Stella, Puer Natus, pive, pastorelle, canti di questua per l’Epifania. Il più bel concerto di Natale dell’Europa occidentale.… Read More La Notte della Cometa.Canti, musiche e storie di Natale
Uno spettacolo dedicato alla festa del Primo Maggio: canti di lavoro e d’immigrazione, canzoni contro la guerra, melodie composte da italiani migrati in Sud America, canti della Resistenza, musiche yiddish e di “liscio” antico.… Read More Canto di Maggio.Concerto di Primavera
AlpMusic è una performance di Barabàn dedicata alle Alpi. Un mix di canti, musiche e immagini per raccontare uno dei luoghi più suggestivi d’Europa, porta di passaggio di genti e culture, spazio in cui le lingue e i saperi s’incontrano. 6 musicisti, 30 strumenti musicali, installazioni visive… Read More AlpMusic.Musiche, immagini e tradizioni dell’arco alpino
BRESCIA OGGI, 2011.12.14 – Barabàn alla Rassegna “Cerchi in legno”.-
Ogni anno, la sera di vigilia dell’Epifania, si rinnova in Valle Sabbia (Brescia) la tradizione dei “canti della stella”. IL CD raccoglie i più affascinanti canti eseguiti dai migliori “vocalist” popolari locali.… Read More Noi siamo i Tre Re
Il patrimonio di canti (stornelli di risaia e ballate, strofette e canti da cantastorie) dell’ultimo gruppo vocale di ex-mondariso ancora attivo in Lomellina, tradizionale terra di risi.… Read More Le Mondine di Valle Lomellina – Curmàia siur padron
Canti e musiche di Natale, Capodanno e dell’Epifania. In un mosaico di suoni, voci e atmosfere si ricompone la colonna sonora dei riti invernali del mondo popolare padano: canti sulla Natività e canzoni di questua, canti della “Stella” e del Pastor Gelindo, Pive dei bandin, Pastorelle e Pivazze montanare, suoni e rumori della Bofania. Dalle… Read More Barabàn – La Santa Notte dell’Oriente
Questa raccolta di registrazioni originali, curata da Marco Savini e Aurelio Citelli, documenta il repertorio degli ultimi gruppi di ex mondine della provincia pavese. All’audiocassetta è allegato un libretto di 48 pagine con note e testi delle canzoni, analisi musicale, storie di donne e ricordi di lotte sindacali.
… Read More Curì o gént