Volta la carta
Canzoni di Fabrizio De André

Un nuovissimo spettacolo di Barabàn dedicato alle più belle canzoni di Fabrizio De André. L’ensemble milanese – che a partire dal 1995 quando fu chiamato a partecipare al progetto Canti randagi 1 (un CD e concerti in tutta Italia), poi replicato con Canti randagi 2, si confronta con la poetica e la musica di Faber – ha allestito un nuovo concerto dedicato a uno dei più grandi artisti del nostro tempo.… Read More Volta la cartaCanzoni di Fabrizio De André

L’anello forte. Un concerto per la donna

Nel mese di Marzo, torna L’anello forte, lo spettacolo di Barabàn dedicato alla donna. Una straordinaria sequenza di canzoni di Fabrizio De André dedicate alla donna (La canzone di Marinella, Via del Campo, Il sogno di Maria, La canzone dell’amore perduto, Geordie), canti della tradizione orale (Sebben che siamno donne, Le moine, e anche per quest’anno ragazze ci han fregato) si intrecciano alle poesie di Alda Merini lette da Maddalena Soler.… Read More L’anello forte. Un concerto per la donna

Voce al silenzio.
Canzoni e letture contro la violenza sulle donne

Dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), Voce al silenzio è una nuova produzione di Barabàn che intreccia alcune delle più belle canzoni sulla donna tratte dal canzoniere di Fabrizio De Andrè (Sally, La canzone di Marinella, Via del Campo, Tre Madri, La canzone dell’amore perduto, Geordie) a lettura di testimonianze e brani tratti dai volumi di Dacia Maraini, Riccardo Iacona, Concita De Gregorio, Serena Dandini, a poesie in musica di Alda Merini, una delle più rilevanti poetesse del nostro tempo.… Read More Voce al silenzio.Canzoni e letture contro la violenza sulle donne