Alberto Rovelli

contrabbasso, cori

Contrabbassista e bassista, suona sia musica jazz sia musica tradizionale-popolare italiana. Attualmente suona stabilmente con Barabàn, con il Luca Mancinelli 4et, con la Big Dive Band di Pavia (diretta da Tito Mangialajo Rantzer).

Si è esibito nelle formazioni più disparate, dal duo (con la cantante Jane Jeresa) al quartetto e al quintetto (Jazz by the River), fino alla big band (Jazzin’ School Big Band diretta da Claudio Bolli). Ha suonato per parecchio tempo musica popolare da ballo e tango argentino, e con l’ensemble di musica popolare Appennino String Quartet.

Ha partecipato a vari festival, tra cui Isola Folk nel 2009, Novara Jazz nel 2017 e nel 2018, Vittadini Jazz Festival dal 2017 al 2022, Gezmataz di Genova nel 2022.

Dopo aver iniziato in gruppi rock-blues, coi quali effettua numerosi concerti nell’area milanese, scopre il jazz prendendo lezioni di basso elettrico da Ezio Salfa. Passa quindi al contrabbasso, studiando con Tito Mangialajo Rantzer, sotto la guida del quale consegue a pieni voti il Diploma accademico triennale in contrabbasso jazz a Pavia nel 2021 con una tesi su Charles Mingus.

DISCOGRAFIA

  • ACB DV15 – Barabàn, Venti5 d’Aprile. Suoni, immagini e memorie per la Resistenza, Gaggiano, 2005
  • ACB CD21 – Barabàn, Voci di trincea. Concerto per la Grande Guerra, Gaggiano, 2015

VIDEO

  • A. Rovelli, Omaggio a Mario Brignoli, 2008
  • A. Rovelli, La Rapina di Via Osoppo, Milano, 2011
  • A. Citelli, A. Rovelli, L’officina dei suoni, Gaggiano, 2016
  • A. Rovelli, A quelli che non sono tornati, 2016
  • A. Citelli, A. Rovelli, La Piva di Rosate, Gaggiano, 2019

PUBBLICAZIONI

  • ACB BOOK+DVD20 – A. Citelli, G. Grasso, A. Rovelli, M. Savini, Int u segnu. Guaritori popolari e pratiche magiche nelle Quattro province, Gaggiano, 2014
  • ACB/DV16 – Catalogo dei film di Oltrepo. Le immagini ritrovate