Roberto Leydi.
Il ‘monello’ che ci fece conoscere l’altra musica

A vent’anni dalla scomparsa di Roberto Leydi (Ivrea, 1928 – Milano, 2003), grande etnomusicologo italiano, viene pubblicata per ACB – l’etichetta editoriale di Barabàn – una inedita e straordinaria testimonianza dello studioso raccolta da Aurelio Citelli nel 1996 in occasione della lavorazione del video ‘Roberto Leydi. L’altra musica’.… Read More Roberto Leydi. Il ‘monello’ che ci fece conoscere l’altra musica

I volumi di Barabàn conservati nelle Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze

I volumi della collana “Il gelso” pubblicati dall’Associazione culturale Barabàn saranno conservati anche alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e alla Biblioteca nazionale centrale di Roma.
In tal modo, i libri (e i DVD allegati) di Barabàn saranno disponibili nell’OPAC SBN, il Catalogo collettivo delle biblioteche del Servizio Bibliotecario Nazionale.… Read More I volumi di Barabàn conservati nelle Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze

Volta la carta
Canzoni di Fabrizio De André

Un nuovissimo spettacolo di Barabàn dedicato alle più belle canzoni di Fabrizio De André. L’ensemble milanese – che a partire dal 1995 quando fu chiamato a partecipare al progetto Canti randagi 1 (un CD e concerti in tutta Italia), poi replicato con Canti randagi 2, si confronta con la poetica e la musica di Faber – ha allestito un nuovo concerto dedicato a uno dei più grandi artisti del nostro tempo.… Read More Volta la cartaCanzoni di Fabrizio De André