News

Quella sera a Porto,
con The Chieftains

Trent'anni fa Barabàn si esibì al Teatro Municipale Rivoli di Porto (Portogallo) insieme a The Chieftains (Irlanda) nella serata finale del 4° Festival Intercéltico. Le sere precedenti sul palco del Rivoli erano saliti Barzaz (Bretagna), Battlefield Band (Scozia), Uxia (Galizia), Sétima Legiao (Portogallo).… Read More Quella sera a Porto,con The ...

Barabàn ad
Attraverso la Memoria

IL 28 agosto 2023 Barabàn sarà a Saluzzo (CN) con il concerto IL VIOLINO DI AUSCHWITZ per la manifestazione "Attraverso la Memoria", bella iniziativa che da oltre 20 anni si tiene in Piemonte per merito dell’Associazione saluzzese Giorgio Biandrata e nata da un’idea dell’allora presidente Gigi Ferraro e di Sandro ...

Manajetta su “La Provincia Pavese”

Sul quotidiano "La Provincia Pavese", bell'articolo di Roberto Lodigiani dedicato al volume di Aurelio Citelli "Lo chiamavano Manajetta" che sarà presentato martedì 28 marzo, alle ore 18, alla Libreria IL DELFINO di Pavia, in piazza Cavagneria, 10. L'autore ne patrlerà con Marco Bonacossa, ricercatore storico.… Read More Manajetta su “La Provincia ...

Manajetta a Pavia

Martedi 28 marzo, alle ore 18, a Pavia, presso la LIBRERIA IL DELFINO - UBIK, Piazza Cavagneria 10, sarà presentato il volume LO CHIAMAVANO MANAJETTA. Storia di un'impiccagione a Gaggiano e appunti sulla criminalità in Lombardia tra Sette e Ottocento, di Aurelio Citelli. L'autore ne parlerà con Marco Bonacossa, ricercatore ...

La storia sociale del Nord Italia
nei libri di Barabàn

Martedì 14 marzo, alle ore 19, alla Libreria-Bistrot Anarres di Milano, via Crespi 11, si terrà l'incontro 'La storia sociale del Nord Italia. Musica, voci e tradizioni della Lombardia' nel corso del quale Barabàn presenterà le sue pubblicazioni editoriali e discografiche. Saranno presenti gli autori Aurelio Citelli, Giuliano Grasso e ...

Il violino di Auschwitz su “Il Paese”

E' uscita sul mensile "Il Paese" - storico periodico di Macherio (MB) - una bella recensione del concerto di Barabàn IL VIOLINO DI AUSCHWITZ tenuto da Barabàn a Macherio lo scorso 28 gennaio in occasione della Giornata della Memoria.… Read More Il violino di Auschwitz su “Il Paese” ...

L’inganno in un passo.
Le musiche di Barabàn diventano colonna sonora

La musica dello spettacolo IL VIOLINO DI AUSCHWITZ, di Barabàn, diventa colonna sonora di un cortometraggio sulla Shoà realizzato dagli studenti del Liceo “Leonardo da Vinci” di Bisceglie (BT).… Read More L’inganno in un passo.Le musiche di Barabàn diventano colonna sonora ...

L’anello forte. Un concerto per la donna

Nel mese di Marzo, torna L'anello forte, lo spettacolo di Barabàn dedicato alla donna. Una straordinaria sequenza di canzoni di Fabrizio De André dedicate alla donna (La canzone di Marinella, Via del Campo, Il sogno di Maria, La canzone dell'amore perduto, Geordie), canti della tradizione orale (Sebben che siamno donne, ...

Il violino di Auschwitz 2023

Qualche immagine dei concerti di: Nago-Torbole TN (27 gennaio), Macherio MB (28 gennaio), Vertemate con Minoprio CO (29 gennaio), Gargnano BS (4 febbraio). Foto di Aurelio Citelli, Elena Piccini, Alberto Rovelli, Gaetano Saccà.… Read More Il violino di Auschwitz 2023 ...