News

È scomparso Bruno Pianta

Bruno Pianta (Treviso, 1943), etnografo, musicista e cantante, è scomparso il 6 settembre in seguito ad un incidente di pesca.… Read More È scomparso Bruno Pianta ...

Barabàn al 24° posto su iTunes Italia

Fuoco e mitragliatrici, celebre canzone delle Grande Guerra pubblicata da Barabàn nell'album "Naquane" e ora ripubblicata in versione "live" in "Voci di trincea" conquista il 24° posto su iTunes Italia.… Read More Barabàn al 24° posto su iTunes Italia ...

L’officina dei suoni

Claudio Beltrami è uno dei più accurati costruttori di fisarmoniche di Stradella (PV), centro dell'Oltrepò pavese noto in tutto il mondo per la sua pregevole tradizione musicale artigiana.… Read More L’officina dei suoni ...

Scomparso l’organologo Febo Guizzi

Ricordiamo l'amico, organologo ed etnomusicologo FEBO GUIZZI, scomparso ieri improvvisamente, dopo una rapida malattia.… Read More Scomparso l’organologo Febo Guizzi ...

“La fabbrica dell’anima” su Youtube

La fabbrica di fisarmoniche Dallapè, di Stradella (PV), fondata nel 1876 da Mariano Dallapè, è stata un gioiello dell'artigianato italiano. Le armoniche Dallapè sono ancora oggi apprezzate in tutto il mondo.… Read More “La fabbrica dell’anima” su Youtube ...

A quelli che non sono tornati.
Omaggio ai soldati della Grande Guerra

Si terrà sabato 3 ottobre, a partire dalle ore 17, presso la Biblioteca Daccò (via Roma) e in serata al Salone del Centro civico di San Vito, l'evento A quelli che non sono tornati. Omaggio ai soldati della Grande guerra, ideato dall'Associazione culturale Barabàn e fatto proprio da Comune di ...

“Il ritorno della Müsa” su YouTube

Sul canale Yotube di Barabàn un video documenta il ritorno della Müsa a Cegni, paese di Giacomo ed Ernesto Sala, nonché di Carlo Buscaglia "Pillo", uno degli ultimi musetta.… Read More “Il ritorno della Müsa” su YouTube ...

Fiorentino Azzaretti in un film Luce

E' forse la prima immagine in movimento di un suonatore di piffero: un video dell'Istituto Luce dedicato alla "Prima mostra delle uve da tavola" tenutasi a Piacenza nel settembre 1932 ritrae un gruppo di ballerini in costume e suonatori di piffero e fisarmonica. Il pifferaio è Fiorentino Azzaretti, notissimo suonatore ...

Barabàn al lavoro per il nuovo CD “Voci di trincea”

Barabàn al lavoro per i missaggi, la post-produzione e la realizzazione editoriale del nuovo CD "Voci di trincea" dedicato alla Grande Guerra.… Read More Barabàn al lavoro per il nuovo CD “Voci di trincea” ...